Le vendite Outbound oggi sono più difficili che mai: le reply calano, i rep fissano meno demo, non raggiungono la quota e si frustrano perché inseguono Lead sbagliati che non compreranno comunque. Ma non è colpa loro.
Il problema nasce dal fatto che Sales, Marketing e i leader GTM non hanno messo in piedi i sistemi giusti.
Creare un sistema che faccia sì che i rep dedichino il loro tempo ai Lead giusti richiede tempo, impegno e competenze tecniche.
Per fortuna, grazie all’AI questo non è più un problema.
In questa guida ti mostro come creare un sistema che classifica automaticamente tutti i Lead prima ancora che i tuoi rep li contattino: il cosiddetto Lead Scoring.
Ecco il processo passo-passo per fare Lead Scoring con l’AI:
- Identifica i tuoi migliori clienti
- Importa i tuoi lead in Datablist
- Dì all’AI come assegnare il punteggio ai Lead
Che cos'è il Lead Scoring?
Il Lead Scoring è un approccio sistematico per valutare e classificare i prospect in base a criteri e comportamenti specifici.
Rendere questo processo ripetibile aiuta i team Sales a dare priorità allo sforzo, identificando quali Lead hanno più probabilità di convertirsi in clienti.
Implementando un sistema di Lead Scoring, i rep possono concentrarsi sui prospect più qualificati, aumentando i tassi di conversione e migliorando la sales velocity.
Passo 1: Identifica i tuoi migliori clienti
-
Apri il tuo CRM e individua i 10 prospect migliori di sempre.
-
Analizza cosa hanno in comune e annotalo. Ecco alcuni fattori da considerare:
- Caratteristiche dell’azienda (dimensione, settore, sede)
- Dettagli del contatto (job title, potere decisionale)
- Livello di engagement con la tua azienda
- Dati demografici e comportamentali
-
Definisci come ciascun fattore impatta sul ranking.
Per farlo, assegna il punteggio più alto ai fattori importanti e quello più basso a quelli nice-to-have ma non essenziali.
Per esempio, in molti processi di vendita la location incide poco sul ranking (soprattutto se vendi un prodotto o servizio digitale), mentre il settore gioca spesso un ruolo cruciale.
Ecco perché darei 3 punti al settore e solo 1 alla location.
Nota: Adatta i punteggi al tuo modello di business e al tuo mercato.
Passo 2: Importa i tuoi lead in Datablist
Per prima cosa, importa un file CSV/Excel in Datablist con la lista dei Lead che vuoi valutare.
Datablist è un AI Co-Pilot per i moderni GTM Team.
Una delle funzionalità chiave di Datablist è la capacità di generare automaticamente script di manipolazione dati, così anche i non tecnici possono eseguire operazioni complesse.
Ti basta dire cosa vuoi ottenere.
Inizia creando una collection e importa la tua lista come file CSV o Excel.
Questo è il mio file. Contiene:
- i testi del sito web delle aziende
- la dimensione aziendale
- la posizione lavorativa dei prospect
Passo 3: Dì all’AI come assegnare il punteggio ai Lead
Il passo finale è calcolare uno score per ogni Lead. Il modo "vecchio" sarebbe scrivere una formula Excel complessa. Il problema è che le formule diventano presto difficili da leggere.
Per fortuna, con l’AI non devi più scrivere formule. Ti basta indicare i criteri di scoring e l’AI genererà automaticamente uno script che calcola il punteggio.
Segui queste indicazioni per ottenere risultati accurati:
-
Vai nella Nav-Bar e clicca su “Edit”
-
Seleziona “AI Editing”
Apri AI Editing con Edit -> AI Editing -
Poi scrivi il tuo prompt. Best practice per scrivere i prompt:
- Sii specifico sul risultato che vuoi ottenere.
- Usa bullet point chiari e virgole per strutturare i prompt in modo logico.
- Usa le variabili dalla tua collection digitando 2 parentesi (
{{PropertyName}}
oppure slash/PropertyName
) e selezionando la property che vuoi usare.
Qui trovi il mio prompt per il Lead Scoring con l’AI.
Create then a second column called "Account Match" that shows "1" for any row where company_size falls between 15 and 100.
Create also a third column called "Product Match?" and Add a "1" for each row where Website Texts contains one of the following terms: AI, Artificial Intelligence, KI.
Note for Product match: it has to be the exact term, not just a part of the word.
Finally, create a fourth column that summarizes the figures contained in the three new columns and name it "Lead Score".
Use {{position}}, {{Website Texts}} and {{company_size}} as reference, acting based on similarities rather than specifics
❗Importante
Sostituisci i
{{xxx}}
finali con le property della tua collection (usa{{
o/
per scegliere una property).
- Clicca su generate
L’AI genererà quindi uno script e ti mostrerà un’anteprima dei risultati che otterrai. Da questa preview puoi migliorare il prompt aggiungendo altri criteri se necessario.
Passo 4: Ottieni i risultati
Clicca su "Run on items" per ottenere i risultati.
Puoi inviare i risultati al tuo CRM o al sequencer usando una delle integrazioni native di Datablist o il Call API/HTTP enrichment.
Lo script viene salvato, quindi puoi riaprirlo in qualsiasi momento dal menu Edit -> AI Editing per eseguirlo su nuovi Lead.