I gruppi Facebook sono ottimi per costruire una leads database. Contatta i membri dei gruppi dei competitor o scrapa gruppi tematici per trovare prospect.

L’unico problema è: scrapare gruppi Facebook ti porterà tanti lead di bassa qualità! I gruppi sono pieni di studenti, stagisti e persone che non vuoi targettizzare.

I gruppi Facebook sono potenti, ma i membri vanno filtrati. Il mio consiglio: i membri dei gruppi devono essere una fonte per trovare persone rilevanti da contattare, ma non devi inviare mail di massa a tutto il gruppo! La sfida è arricchire i lead presi da Facebook, segmentarli e poi contattare solo i prospect giusti.

Facebook è un social network personale e i dati personali sono protetti. Alcuni tool per trovare email provano a ricavare l’email dal profilo Facebook, ma i risultati sono spesso deludenti. È più semplice usare le info del profilo Facebook per trovare i profili LinkedIn. LinkedIn è perfetto per il cold messaging e, essendo un social professionale, i servizi per trovare email a partire dai profili LinkedIn funzionano molto bene.

Con questa guida passo passo imparerai:

Step 1: Estrarre lead dai membri dei gruppi Facebook

Facebook è un network personale e non ha una funzione nativa per esportare i membri dei gruppi. Serve un tool esterno per esportarli.

Due opzioni:

  • Usa servizi di estrazione in cloud come Phantombuster che eseguono script sui loro server usando le tue credenziali Facebook.
  • Usa script o estensioni nel tuo browser per scrapare i dati mentre navighi su Facebook.

L’unico modo per accedere ai membri di un gruppo Facebook è tramite la lista “Nuovi membri” nella scheda “Persone” del gruppo. Script ed estensioni del browser scrappano i dati mentre scorri la pagina; i servizi in cloud fanno lo stesso simulando il comportamento utente sui loro server.

New members are listed on the "People" page.
New members are listed on the "People" page.

Facebook combatte lo scraping e ha protezioni per rilevare automazioni. Per evitare blocchi, con i servizi cloud serve un proxy. Facebook migliora continuamente le sue protezioni: usa gli scraper automatici con cautela.

In questa guida, ti mostro come usare uno script nel browser per scrapare i dati mentre navighi nella scheda “Persone”.

Note
Per estrarre i dati, la scheda “Persone” deve essere accessibile nella pagina del gruppo. Quindi il gruppo deve essere pubblico oppure devi essere membro per i gruppi privati.

Esporta i membri del gruppo Facebook in un CSV

Per estrarre i membri di un gruppo Facebook, copia e incolla lo script qui sotto nella Chrome Developer Console.

Note
Il codice sorgente dello scraper per i gruppi Facebook è su Github. Lo script legge le chiamate API fatte durante il caricamento dei membri sulla pagina per estrarre i dati.

Open Chrome Developer Console - Keyboard shortcut "Ctrl + Shift + I" (on Windows) or "Cmd + Option + I" (on Mac).
Open Chrome Developer Console - Keyboard shortcut "Ctrl + Shift + I" (on Windows) or "Cmd + Option + I" (on Mac).
Copy-Paste Facebook Group Extractor script into the console tab.
Copy-Paste Facebook Group Extractor script into the console tab.

Importante - Se è la prima volta che apri la Chrome Developer Console, potresti vedere un avviso che blocca il copia/incolla. Per abilitarlo, scrivi "allow pasting" e premi Invio.

Chrome Console warning
Chrome Console warning

Scrapare i profili dei membri del gruppo Facebook

Premi Invio per eseguire lo script. In basso a destra comparirà un pulsante con il testo “Download X members”.

Puoi chiudere la Developer Console, lo script è attivo 👍

A new button pop up
A new button pop up

Nelle versioni più recenti, i lead scrappati vengono salvati in una cache nel browser. Così i dati restano anche in caso di crash. Se ricarichi la pagina e incolli di nuovo lo script, recuperi i dati già scrappati. C’è un pulsante “Reset” per svuotare la cache e ripartire da zero.

Poi, vai alla scheda “Persone” nella pagina del gruppo. Facebook mostra una lista di nuovi membri con caricamento automatico mentre scorri. Scorri verso il basso per caricare nuovi membri.

Mentre scorri, lo script intercetta le chiamate API di Facebook e salva i dati. Quando possibile, i dati vengono memorizzati in cache.

Scrolla per scrapare i membri del gruppo Facebook

Esporta i membri di Facebook

Clicca sul pulsante “Download x members” per esportare i membri in un file CSV.

Il CSV contiene 8 colonne:

  • Profile Id: Identificatore univoco Facebook. Numero a più cifre.
  • Full Name: Nome e cognome concatenati.
  • Profile Link: URI del profilo nel formato https://www.facebook.com/{{username}}. Quando non disponibile, usa l’URI generico https://www.facebook.com/profile.php?id={{profile_id}}
  • Bio: Testo bio del membro. Può essere un job title, una scuola, una città, oppure vuoto.
  • Image Src: URL della foto profilo.
  • Group Id: Identificatore del gruppo Facebook. Numero a più cifre.
  • Group Joining Text: Tempo relativo da quando l’utente si è unito al gruppo. Nel formato: "Member since XX".
  • Profile Type: Tipo di profilo Facebook. Può essere "User" o "Page".

Note
Per fermare lo scraping e rimuovere il pulsante, ricarica la pagina.

Azzera la cache e riparti da zero

La lista dei membri resta in cache finché non clicchi sul pulsante “Reset”. Puoi scrapare più gruppi di fila e segmentare dopo usando il campo Group Id.

Oppure, se preferisci un CSV separato per ogni gruppo, clicca su “Reset” prima di aprire la scheda “Persone/Membri”.

FAQ

Quanti membri posso estrarre?

Facebook mostra fino a 10k membri nella pagina “Nuovi membri”. I membri sono ordinati per data di aggiunta. Consigliamo di estrarre periodicamente e aggiungere i nuovi membri alla tua leads database esistente. Vedi come tenere aggiornate le esportazioni con i nuovi membri.

Quanto tempo serve per scrapare i membri?

Lo script intercetta le chiamate API mentre scorri la pagina dei membri. Le chiamate sono trasparenti e ognuna carica in media 10 nuovi membri. Scorrendo per qualche minuto, ho estratto migliaia di membri.

Il contatore non aumenta mentre scrollo

Lo scraper per i gruppi Facebook scarta automaticamente i duplicati. Se un membro è già stato scrappato, non verrà aggiunto una seconda volta. All’avvio, i membri scrappati in precedenza vengono caricati dalla cache. Se scrapi un gruppo già elaborato, o un gruppo con membri già presenti in altre liste, verranno aggiunti solo i profili nuovi.

Il mio account può essere bloccato da Facebook?

Lo script intercetta le chiamate API genuine fatte dentro la pagina. Non vengono fatte chiamate extra, né click automatizzati. Tutto avviene nel contesto della tua navigazione naturale. Questo script è più sicuro di altre applicazioni di scraping in cloud che usano proxy e bot per estrarre profili.

Detto ciò, agisci sempre con prudenza e non abusare di Facebook. Evita automazioni totalmente “hands-off”. Se puoi, usa un secondo profilo Facebook che non sia quello personale.

Step 2: Trovare profili LinkedIn

Hai un CSV con tanti prospect? Ottimo! Ora è il momento di trasformarlo in una leads database!

Fare cold messaging su Facebook è spam. Facebook è un social network. Non voglio ricevere messaggi commerciali, e nemmeno i tuoi prospect.

Con il nome del prospect e il nome (o dominio) dell’azienda, puoi cercare il profilo LinkedIn da usare per messaggistica su LinkedIn o per trovare un’email aziendale.

In questa guida vedrai come arricchire i prospect Facebook con l’URL del profilo LinkedIn usando Datablist LinkedIn Profile Finder from name. Questo enrichment esegue una ricerca Google con il nome del prospect per trovare un profilo LinkedIn.

Crea una collection Datablist e importa il CSV

Datablist è perfetta per visualizzare e modificare file CSV ed eseguire azioni sui tuoi dati. In questa guida, ti mostro come usare l’azione “LinkedIn Profile Finder” sui tuoi prospect. Prende un nome e una keyword e restituisce l’URL del profilo LinkedIn se trovato.

Per prima cosa, registrati su Datablist e crea una collection.

Clicca sul pulsante “+” nella sidebar per creare una collection. Poi clicca su “Import CSV/Excel”.

Import CSV/Excel file
Import CSV/Excel file

Carica il tuo file CSV, crea una property per ogni colonna e avvia l’import. Consulta la documentazione sull’import per la procedura step-by-step.

Create a property for each column
Create a property for each column

Pulisci la tua lista di lead

Per prima cosa, filtra la collection per rimuovere i profili “Page” e tenere solo i lead con “User” come tipo profilo.

Click Filters
Click Filters
Filter "Page"
Filter "Page"

Poi eliminali.

Delete unwanted "Page" leads
Delete unwanted "Page" leads

Se ti piace una vista minimale come a me, disattiva le property non importanti. Nascondi tutto tranne “Full Name”, “ProfileLink” e “Bio”.

Manage Properties
Manage Properties
Hide Properties
Hide Properties

Quindi filtra per rimuovere i lead non professionali. Usa la ricerca/filtri di Datablist per cercare parole chiave come “school”, “university”, “student”, “college”.

Remove students, interns, etc.
Remove students, interns, etc.

E se gestisci un business locale, filtra le bio con la tua città/paese.

Note
A volte la bio Facebook è fuorviante. Per gli studenti, la bio potrebbe dire “Works at {nome scuola}”. Scorri i tuoi lead e rimuovi tutti quelli con nomi di scuole nella bio.

Estrai informazioni professionali

Per i membri del gruppo che hanno solo il nome e nessuna informazione sull’azienda, devi fare ricerche manuali e arricchire i profili a mano. Il modo più rapido è cercare su Google “{nome completo} site:linkedin.com/in/” e analizzare i profili elencati.

Cercare un profilo LinkedIn solo con un nome spesso restituisce omonimi. Apri le pagine profilo e usa località, job title e foto per trovare quello che può essere un prospect.

Per fortuna, alcuni profili Facebook hanno una bio che ti permette di restringere automaticamente i risultati.

Tieni solo i lead con info sull’azienda

Per concentrarti su lead B2B, filtra i profili che riportano un nome azienda. Per farlo, filtra sulla property bio ed escludi i membri che non contengono il testo at.

I lead B2B di solito hanno una bio del tipo: Works at XX, CEO at XX o Founder at XX.

Importante: Aggiungi uno spazio prima e dopo at. Altrimenti verranno trovate corrispondenze errate con parole che contengono le lettere at.

Filter non business profiles
Filter non business profiles

Poi elimina i lead filtrati. E rimuovi il filtro per ottenere la tua lista pulita.

Remove Filter
Remove Filter
A nice, clean list of B2B leads (in french, sorry..)
A nice, clean list of B2B leads (in french, sorry..)

Note: Rimuoverai molti lead dalla lista. È normale. La Lead Generation funziona così: si parte da una lista ampia -> si restringe a pochi veramente interessanti. Per aumentare il numero di lead, scrapa più profili. Entra in più gruppi, ecc.

Ora che hai ristretto la lista ai profili Facebook con un nome azienda nella bio, devi estrarre il nome dell’azienda dalla “Bio” per usare Datablist “LinkedIn Profile Finder from name”.

Estrai automaticamente il nome dell’azienda

Ora estrarrai il nome dell’azienda dalla bio. Con nome del contatto e nome azienda, eseguirai Datablist "LinkedIn Profile Finder from name" (vedi sotto).

Clicca su “AI Editing” nel menu “Edit”.

AI Editing
AI Editing

Scrivi questo prompt:

Extract the company name from the Bio into a new property called "Keyword".
The company name is after the term "at". 
Company name can contains several words.

Usa {{X}} per selezionare la property “Bio” dalla tua collection.

Select Bio Property
Select Bio Property

Ecco il prompt completo, prima di cliccare su “Generate”.

Final Prompt
Final Prompt

Poi clicca su “Generate” per generare lo script. Vedrai un’anteprima dei risultati. Se ti convincono, clicca “Run on items”.

Preview Company Name
Preview Company Name

Completa le keyword mancanti a mano

Se vuoi aumentare i lead, puoi ripartire dalla lista completa iniziale e cercare termini specifici. Sono interessanti le bio con parole come: “works”, “founder”, “CEO”, “marketing”, ecc. Adattale al tuo business e alla lingua del tuo Facebook.

Note
Per modificare una cella, cliccaci e premi “Enter” per passare in modalità editing.

Fill keyword property
Fill keyword property

Esegui l'enrichment "LinkedIn Profile Finder from name"

"LinkedIn Profile Finder from name" usa i motori di ricerca per trovare automaticamente profili LinkedIn. Questo enrichment è incluso nel piano Datablist "Standard". Clicca qui per fare l’upgrade.

Filtra la collection per mostrare prima i lead con la property “Keyword” valorizzata. Poi clicca sul pulsante “Enrich” per aprire il pannello Enrichments. Seleziona l’enrichment “LinkedIn Profile Finder from name” per aprire il drawer di configurazione.

Enrichments
Enrichments
Select LinkedIn Profile Finder from name
Select LinkedIn Profile Finder from name

Importante
L’accuratezza di “LinkedIn Profile Finder from name” è direttamente proporzionale alla qualità delle keyword. Meglio targettizzare gruppi piccoli e qualificati che gruppi enormi.

Map Input Properties
Map Input Properties

Poi clicca su “Continue to outputs configuration”. L’enrichment prende input e genera output. Qui l’enrichment restituisce LinkedIn Profile Url, LinkedIn Profile Title e LinkedIn Profile Summary.

Clicca sul pulsante “+” per aggiungere queste property alla tua collection.

Map Outputs Properties
Map Outputs Properties

Esegui “LinkedIn Profile Finder from name” cliccando “Run on first 10 items”. Se i risultati ti piacciono, clicca “Run enrichment on all items” per processare tutti i lead. L’enrichment elabora la tua Leads Database a blocchi da 30 item.

Preview Run results
Preview Run results

Tips per lead migliori
LinkedIn è usato tantissimo in Europa e Nord America e meno in Asia. Per migliorare la ricerca dei profili LinkedIn, targettizza gruppi regionali. Ad esempio, cerca gruppi “Europei”, o per paese “Italiani”, “Francesi”, “Canadesi”, ecc.

Step 3 (Opzionale): Ottieni dati completi dai profili LinkedIn

I risultati Google ottenuti con l’enrichment “LinkedIn Profile Finder from name” sono limitati.

Datablist offre un altro enrichment per scrapare tutti i dati del profilo LinkedIn partendo dall’URL!

Quando hai i risultati, filtra per mantenere solo i membri con un profilo LinkedIn trovato.

Filter results
Filter results

Poi seleziona l’enrichment “LinkedIn Profile Scraper”.

LinkedIn Profile Scraper
LinkedIn Profile Scraper

Poi mappa la property con la LinkedIn Profile URL, dovrebbe essere LinkedIn Page. Datablist fa un auto-mapping, ma potrebbe mapparla con l’URL Facebook perché vede un link... Assicurati di mappare la property corretta.

LinkedIn Profile Scraper Inputs
LinkedIn Profile Scraper Inputs

Nella schermata successiva, clicca su “+” per creare nuove property dai risultati dell’enrichment.

Assicurati di estrarre almeno:

Attenzione
Non mappare la property “Full Name” con il Full Name dallo scraping Facebook. Altrimenti Datablist potrebbe saltare gli item per evitare di sovrascrivere. Clicca “X” per ignorare l’output, o “+” per creare una nuova property vuota.

LinkedIn Profile Scraper Outputs
LinkedIn Profile Scraper Outputs

Ora avrai una lista completa di property per i tuoi lead. Usale per filtrare i lead scarsi o per creare intro personalizzate.

LinkedIn Profile Scraper Results
LinkedIn Profile Scraper Results

Step 3 - Bis: Recupera domini aziendali dalle LinkedIn Company Pages

Lo Step 3 ti fornisce una “Current (or last) experience company page URL”. Datablist offre un modo semplice per ottenere il dominio aziendale a partire dalla LinkedIn Company Page.

Il dominio aziendale è fondamentale per lo Step 4: Trovare l’email!

Clicca sul pulsante “Enrich” e seleziona l’enrichment “Company Domain/LinkedIn Company Page Lookup”.

LinkedIn Page - Domain Lookup
LinkedIn Page - Domain Lookup

Seleziona come input la “Current (or last) experience company page URL”.

LinkedIn Domain Lookup Inputs
LinkedIn Domain Lookup Inputs

E crea una nuova property per salvare il dominio.

LinkedIn Domain Lookup Outputs
LinkedIn Domain Lookup Outputs

Poi esegui l’enrichment per ottenere i domini per i tuoi lead.

Step 4: Trova email per i membri dei gruppi Facebook

Se fai email marketing, ti serve l’indirizzo email. Per essere chiari: non c’è un modo diretto per ricavare l’email da Facebook.

Ma possiamo usare nome, nome/dominio azienda o l’URL del profilo LinkedIn per trovare un’email!

È esattamente ciò che fa l’enrichment “Email Finder”.

Clicca su “Enrich” e cerca “Email Finder”.

Email Finder Enrichment
Email Finder Enrichment

Negli Input, mappa First Name, Last Name, Company Name (dallo step) o Company Domain (dallo LinkedIn Profile Scraper).

⚠️ Note
I risultati dell’Email Finder sono molto migliori quando hai il vero First Name/Last Name e il Company Domain. Leggi lo Step 3: Ottieni dati completi dai profili LinkedIn se te lo sei perso.

Se hai solo il Full Name, usa l’enrichment Name Parser per separare il nome nei componenti (First Name, Last Name, ecc.).

Mappa anche l’input del profilo LinkedIn con i dati ottenuti da “LinkedIn Profile Finder from name”.

Email Finder Inputs
Email Finder Inputs

E crea nuove property per salvare i risultati. Questo enrichment restituisce due property:

  • Email - L’indirizzo email
  • Email Status - Stato di deliverability per l’email trovata. Oppure 'not_found' quando non viene trovata.
Email Finder Outputs
Email Finder Outputs

Poi esegui l’enrichment “Email Finder”.

Pricing Info
L’Email Finder costa 25 crediti per ogni email trovata. Non spendi nulla se l’email non viene trovata.

Email Finder Results
Email Finder Results

Step 5: Aggiorna la collection con i nuovi membri

Dopo il primo scraping dei membri del gruppo, continua a monitorare periodicamente i nuovi iscritti e aggiorna la tua collection su Datablist.

Datablist ti permette di definire una unicity constraint su qualsiasi property. Quando l’opzione “Do not allow duplicate values” è attiva, le righe duplicate vengono saltate (o unite) durante l’import CSV.

Abilita “Do not allow duplicate values” sulla property “Profile Id”. I valori sono unici per ogni profilo Facebook e non cambiano.

Add unicity constraint on Profile Id
Add unicity constraint on Profile Id

Esporta i risultati in un file Excel (opzionale)

Se devi lavorare i membri dei gruppi Facebook con Microsoft Excel, clicca su “Export” e seleziona “Microsoft Excel” come formato di esportazione.

Salva lo script di scraping in un'estensione Chrome

Copiare e incollare lo script ogni volta nella Console di Chrome è scomodo. Buone notizie! Puoi usare un’estensione Chrome per iniettare lo script in un click. Può essere aggiunto automaticamente sulle pagine Facebook o iniettato su richiesta.

Quick Access using a Chrome Extension
Quick Access using a Chrome Extension

L’estensione si chiama “Inject Code” ed è disponibile sul Chrome Web Store: https://chromewebstore.google.com/detail/inject-code/jpbbdgndcngomphbmplabjginoihkdph

Chrome Store
Chrome Store

Una volta installata l’estensione, clicca per configurare un nuovo script.

Configure Inject Code
Configure Inject Code

Clicca sul pulsante “+” per creare uno “Snipper (script)”.

Click to add a New Snippet
Click to add a New Snippet

Poi, nella pagina di configurazione, usa queste impostazioni:

  • Name: Facebook
  • URL Filter: https://www.facebook.com/*
  • Type: js
  • AutoRun: seleziona on per iniettare automaticamente lo script sulle pagine Facebook, oppure off per aggiungerlo con un click dal menu dell’estensione.
  • CodeSource: Custom Code

Clicca “Save”.

Snippet Conf
Snippet Conf

Fissa l’estensione alla barra di navigazione per averla sempre a portata di click. E questo è tutto! Buon scraping su Facebook.

Snippet Conf
Snippet Conf

Altri Scraper


Se hai feedback su questa guida o domande, per favore contattaci.