Il cold outreach è sempre più difficile e i tassi di risposta calano ogni giorno perché molti usano ancora la strategia “spray and pray”. Ecco perché spesso i prospect non rispondono alle cold email: sono semplicemente saturi.
Il cold outreach funziona quando è mirato e personalizzato.
Uno dei segnali più forti che puoi usare? L’intenzione di assumere. Se un’azienda sta assumendo, significa che ha budget, urgenza e un problema concreto da risolvere.
Monitorare manualmente le offerte di lavoro è estenuante. Qui entra in gioco Datablist Indeed Jobs Scraper. Effettua scraping delle pagine di offerte su Indeed per identificare prospect ad alta intenzione in pochi minuti. Zero codice.
In questa guida vedrai:
- Perché usare i segnali di assunzione per la Lead Generation
- Come filtrare e fare scraping delle offerte Indeed in automatico
- Come programmare lo scraping delle offerte Indeed
Guarda il video qui sotto per le istruzioni step-by-step su Indeed Jobs Scraper.
Perché usare i segnali di assunzione per la Lead Generation?
Non tutti i lead sono uguali. Alcuni prospect stanno solo curiosando, altri hanno un bisogno reale e urgente. Per massimizzare l’outreach, focalizzati sui segnali di alta intenzione: indicatori chiari che un’azienda è pronta ad acquistare.
I segnali di Lead Generation più comuni
- Attività sul sito – Tracciare i visitatori della pagina prezzi o del form demo.
- Adozione tecnologica – Identificare aziende che iniziano a usare tool complementari o competitor.
- Round di finanziamento – Le aziende che hanno appena raccolto capitali spesso hanno nuovi budget e iniziative.
- Offerte di lavoro (Hiring Signal) – Se cercano attivamente talenti, segnalano pain point e budget allocati.
Perché i segnali di assunzione sono tra i migliori indicatori
I segnali di assunzione spiccano perché mostrano bisogni immediati. Quando un’azienda pubblica un annuncio, sta investendo tempo e denaro per risolvere un problema. Significa che:
- Ha un pain point chiaro da affrontare.
- È disposta a pagare per una soluzione.
- Ha urgenza: non vuole che il problema persista.
A differenza dei round di finanziamento, che indicano crescita potenziale ma non necessariamente un bisogno immediato, le offerte di lavoro riflettono un problema su cui stanno lavorando adesso.
Chi beneficia di più dei segnali di assunzione?
I dati sulle assunzioni sono oro per chi offre servizi, tool o competenze in linea con i ruoli ricercati. Alcuni ottimi casi d’uso:
- Recruitment Agency & Headhunter – Trovare aziende che assumono in massa o per ruoli difficili.
- B2B SaaS – Targettizzare aziende che assumono ruoli legati al tuo software (es. CRM per nuove assunzioni sales).
- Marketing & Lead Gen Agency – Offrire servizi a chi sta facendo crescere i team sales e marketing.
- IT & Dev Agency – Identificare aziende che assumono sviluppatori e proporre soluzioni in outsourcing.
- AI & Automation Company – Intercettare inefficienze nei processi e proporre soluzioni AI-driven.
Tracciando i segnali di assunzione, puoi contattare le persone giuste al momento giusto—quando hanno più bisogno di te.
Come filtrare e fare scraping delle offerte Indeed in automatico
Controllare manualmente gli annunci è dispendioso. Invece di aprire Indeed ogni giorno, automatizza tutto con Datablist. Con ricerche mirate, estrai offerte fresche in pochi minuti—senza scrivere codice.
Step 1: Iscriviti a Datablist
Datablist è un AI Co-Pilot per i moderni GTM Team con possibilità praticamente illimitate.
Tra queste, la capacità di fare scraping delle offerte di lavoro da diverse fonti come Indeed, WelcomeToTheJungle, permettendo ai team B2B di contattare i prospect quando serve di più.
Step 2: Avvia la ricerca
Una volta effettuato l’accesso a Datablist, crea una nuova collection. Questa collection conterrà le offerte di lavoro da Indeed.
Poi clicca su "See all sources". L’elenco delle fonti è disponibile anche da "Import -> Import from data sources" nell’header.
Seleziona quindi "Indeed Job Scraper".
Step 3: Restringi la ricerca
Ora scegli quali offerte vuoi estrarre, con uno di questi metodi:
- Usando filtri e keyword
- Incollando le tue URL di Indeed direttamente in Datablist
Oggi useremo filtri e keyword. Puoi definire la ricerca con:
- Parole chiave per i job title
- Location (città, CAP, Paese, regione)
- Paese di Indeed (ogni Paese ha il suo sito regionale)
- Data di pubblicazione
Ogni combinazione di location e keyword crea una ricerca. Se hai 5 keyword e 5 location, Datablist creerà 25 ricerche.
Dopo l’avvio, puoi scegliere quali campi includere nei risultati:
-
Nome azienda
-
Sito web aziendale
-
Descrizione azienda
-
Range dipendenti azienda
-
Industry aziendale
-
Fatturato azienda
-
Indirizzo azienda
-
Rating azienda
-
Numero recensioni azienda
-
Job Source
-
URL dell’offerta su Indeed
-
Job Title
-
Job Location
-
Job Country
-
Job Type
-
Descrizione job
-
Benefit
-
Range salariale
-
Data pubblicazione
-
Apply Link
-
Company Indeed Link
Nota: Indeed Jobs Scraper estrae dati sia dalla pagina dell’offerta sia dalla pagina profilo aziendale per recuperare il sito web aziendale e altre informazioni.
Step 4: Ottieni i risultati
Servono tra 5 e 15 minuti per estrarre le offerte. Il tempo dipende dal numero di ricerche e dal volume di annunci da analizzare.
Costs: Indeed Jobs Scraper costa 5 crediti per ogni offerta importata. Con una ricarica da $20 hai 20.000 crediti, quindi puoi estrarre 4.000 offerte con $20. Check Datablist Credit System.
Programmare lo scraping delle offerte Indeed
Per mantenere aggiornati i tuoi job lead, puoi programmare import automatici delle nuove offerte. Così il tuo outreach parte sempre da dati freschi.
Step 1: Evita offerte duplicate
Prima di impostare l’automazione, abilita Unicity sul campo "Job Offer ID". Eviterai l’import di offerte duplicate.
- Apri le impostazioni della tua collection.
- Trova il campo "Job Offer ID".
- Abilita l’opzione "Do not allow duplicate values".
Step 2: Automatizza l'import delle offerte
Con Unicity attivo, puoi programmare gli import automatici.
- Apri la fonte Indeed Job Scraper. Su una nuova collection o da "Import -> Import from data sources" nell’header.
- Configura l’impostazione "Date Posted" per estrarre solo le offerte in un intervallo specifico. Puoi selezionare ad esempio "7 days" e pianificare l’esecuzione ogni settimana (vedi step successivo).
- Clicca "Continue" e, nella pagina degli output, in basso seleziona "Schedule Import". Scegli la frequenza con cui importare le nuove offerte (giornaliera, settimanale o mensile).
- Prosegui e salva l’automazione.
- Puoi avviare manualmente l’automazione quando vuoi dal pannello "Enrich -> Automation".
È tutto! Datablist recupererà le ultime offerte in base ai tuoi filtri, mantenendo la tua lista di lead sempre aggiornata.