Trovare aziende che usano una certa tecnologia è uno dei migliori segnali che potrebbero essere un ottimo fit per il tuo prodotto o servizio.

Una di queste tecnologie è Shopify, un tool E-commerce che negli ultimi anni ha guadagnato enorme popolarità, e non per caso.

In questo articolo ti mostro passo dopo passo come creare una lista di store Shopify e come usare quei dati per far crescere il tuo business.

Cosa imparerai in questa guida

Partiamo da ciò per cui sei qui: come identificare le aziende che usano Shopify, step by step.

Il modo più semplice per ottenere una lista di aziende su Shopify

Creare da zero una lista di business E‑commerce che girano su Shopify richiede solo 2 semplici step.

Questi passaggi richiedono meno di 5 minuti e includono:

  1. Registrarti e creare una Collection su Datablist
  2. Usare il Technology Finder per cercare gli store Shopify

(Sì, è davvero così facile)

Fase 1 per creare una lista di store Shopify: preparazione

La fase di preparazione è semplicissima e richiede pochi click.

Vai su Datablist.com e registrati.

Datablist.com home page
Datablist.com home page

Dopo la registrazione, crea una Collection.

Datablist start screen
Datablist start screen

Ora clicca su Find Companies By Technologies.

Datablist’s Technology Finder
Datablist’s Technology Finder

Fine della preparazione.

Ora viene la parte divertente!

Fase 2 per creare una lista di store Shopify: ricerca e filtri

Quando apri il Technology Finder di Datablist, vedrai 4 categorie di filtri:

  1. Technology filter
  2. Website filter
  3. Company filter
  4. Limits and exclusions

Ora ti mostro come uso questi filtri per trovare brand di sportswear che usano Shopify e si trovano in Germania.

Step 1: usare il technology filter

Il primo filtro è una categoria tecnologia, che posso saltare, e usare il secondo per filtrare per una tecnologia specifica: Shopify.

👉 Dai un’occhiata alla lista completa delle tecnologie tracciate da Wappalyzer.

Datablist’s Technology Finder, technology filters
Datablist’s Technology Finder, technology filters

Il terzo filtro è il matching operator, utile per le ricerche multi‑tecnologia.

Ecco come funziona:

  1. Opzione: operatore Or, usalo se vuoi trovare aziende che girano su Shopify o BigCommerce. È l’impostazione di default.
  2. Opzione: operatore And, usalo se vuoi trovare aziende che usano Shopify + Klaviyo

Per il mio esempio questa impostazione non è cruciale, quindi la salto.

Datablist’s Technology Finder, matching operators
Datablist’s Technology Finder, matching operators

Step 2: usare i website filters.
Per prima cosa, usa delle keyword per restringere la ricerca. Puoi includere e escludere parole presenti nella homepage. Es.: 'sportswear', 'not health'. Usa le virgole per inserire più keyword: Es: fashion,clothes,baby.

💡 2 consigli per il filtro per keyword

Consiglio 1: testa prima le keyword - Wappalyzer non abbina ogni parola, e molte non restituiscono risultati. Verifica le tue keyword con il Wappalyzer Keyword Search tool prima di costruire la lista.

Consiglio 2: concentrati sui contenuti della homepage - Usa keyword che è probabile compaiano in home (brand, categorie prodotto, termini di settore). Evita dettagli troppo specifici come policy di spedizione o specifiche prodotto.

Datablist’s Technology Finder, keyword filter
Datablist’s Technology Finder, keyword filter

Ora seleziona i paesi che vuoi targettizzare.

Poi seleziona le lingue del sito. Se selezioni più lingue, Datablist restituirà siti disponibili in una delle lingue selezionate.

Datablist’s Technology Finder, language and country filter
Datablist’s Technology Finder, language and country filter

Step 3: usare i company filters.

I company filter ti permettono due cose:

  1. Focalizzare la ricerca su vertical specifici. Nel caso di Shopify, la tecnologia in sé indica già l’industria dei target, quindi lo lascio aperto.
  2. Scegliere la dimensione aziendale da targettizzare. Anche questo lo lascio aperto.
Datablist’s Technology Finder, company filter
Datablist’s Technology Finder, company filter

Step 4: imposta limiti e definisci le esclusioni

Per iniziare, puoi escludere i risultati da una lista creata in precedenza.

È ottimo per testare campagne marketing. Parti con una piccola lead list. Se funziona, crea una nuova lista ed escludi i lead già contattati.

⚠️ Nota: le esclusioni sono ricorsive. Se escludi la lista “A” quando crei la lista “B”, allora escludendo “B” in una nuova lista escluderai automaticamente anche “A”.

Datablist’s Technology Finder, exclusion filter
Datablist’s Technology Finder, exclusion filter

Ora puoi impostare un limite al numero di siti che vuoi per ciascuna tecnologia.

⚠️ Nota: questo limite vale per ogni tecnologia. Se imposti un limite di 1000 mentre cerchi Klaviyo + Shopify, otterrai al massimo 2000 risultati.

Datablist’s Technology Finder, limit setup
Datablist’s Technology Finder, limit setup

Infine, puoi impostare una slice rule per la ricerca. Questa funzione ti permette di filtrare i siti in base al volume di traffico. Ad esempio, selezionando "Highest traffic" vedrai prima i siti più popolari nei risultati.

Questa impostazione conta solo quando i risultati superano il tuo limite. Se i risultati sono inferiori al limite, tutti i siti saranno inclusi a prescindere dal traffico.

Datablist’s Technology Finder, slice rule
Datablist’s Technology Finder, slice rule

Dopo aver impostato tutti i filtri, clicca su Continue.

Datablist’s Technology Finder, last step
Datablist’s Technology Finder, last step

Ora vedrai tutti i data point che Datablist restituirà come campi in output. Per completare il processo, scorri in fondo alla pagina e clicca Run import now.

Datablist’s Technology Finder, output field configuration
Datablist’s Technology Finder, output field configuration

Dopo qualche minuto, la tua Collection dovrebbe apparire così:

Output of Datablist’s Technology finder
Output of Datablist’s Technology finder

Ecco una panoramica dettagliata dei dati che Datablist consegna:

Technology & Website Data

  • Technology Name: Il nome della tecnologia rilevata sul sito (es. React, WordPress).
  • Technology Versions: La versione rilevata della tecnologia, se disponibile.
  • Last Verified: Data dell’ultima verifica del rilevamento tecnologia.
  • Traffic Rank: Il ranking globale di popolarità in base al traffico.
  • Root Path: Dominio principale o base URL del sito.
  • Website URL: L’indirizzo completo del sito.
  • Meta Title: Il titolo definito nei metadati HTML.
  • Meta Description: La descrizione riportata nei meta tag.
  • Responsive: Se il sito è mobile‑friendly.
  • Copyright Year: L’anno mostrato nell’avviso di copyright del sito.

Company Data

  • Company Name: Nome ufficiale dell’azienda dietro al sito.
  • Inferred Company Name: Nome aziendale inferito dai dati disponibili.
  • Industry: Il settore in cui opera l’azienda.
  • About Company: Breve descrizione delle attività o finalità dell’azienda.
  • Company Size: Numero stimato di dipendenti.
  • Company Type: Tipologia di azienda (privata, pubblica, nonprofit, ecc.).
  • Founded Year: Anno di fondazione.
  • Total Funding (USD): Capitale totale raccolto.
  • Funding Rounds: Numero di round di finanziamento.
  • Employees: Elenco o range dei dipendenti, talvolta con ruoli.
  • Countries: Paesi in cui l’azienda è presente.
  • Languages: Lingue supportate dall’azienda o dal sito.
  • Locations: Sedi fisiche (uffici, HQ, ecc.).

Contact Information

  • Phone Numbers: Numeri di telefono trovati sul sito o profili collegati.
  • Email Addresses: Email verificate rilevate sul sito.
  • Unverified Email Addresses: Email non confermate come valide.
  • WhatsApp Numbers: Numeri WhatsApp collegati al business.
  • LinkedIn: Link al profilo LinkedIn dell’azienda.
  • Facebook: Link alla pagina Facebook.
  • Twitter: Link al profilo Twitter/X.
  • Instagram: Link al profilo Instagram.

Come usare questi dati

Identificare store Shopify è solo metà dell’opera: estrarre valore da quell’intelligence è dove si crea il fatturato.

Qui sotto trovi alcuni workflow collaudati per trasformare i dati grezzi in opportunità reali di business.

Having data isn’t an advantage, using it is
Having data isn’t an advantage, using it is

Potrei continuare all’infinito, ma il punto è chiaro: raccogliere dati è solo il primo step. Ciò che rende Datablist diverso è l’ecosistema completo che gestisce tutto, dallo scraping iniziale all’enrichment, cleaning e automazione — evitando di intrappolarti nella ruota del criceto della raccolta dati.

Ottenere 1000 siti E‑commerce: quanto costa

Parliamo di costi — perché a cosa serve una tech pazzesca se ti manda in rosso? Ottenere 1000 siti che usano una certa tecnologia con Datablist costa solo $25.

Sì, venticinque dollari.

Mentre altri applicano prezzi da far piangere il tuo commercialista, noi rendiamo i dati di livello enterprise accessibili a tutti. La nostra base clienti fedele ci ha permesso di ottenere tariffe migliori dai vendor, e giriamo i risparmi direttamente a te.

Iniziare è semplice: iscriviti allo Starter plan di Datablist e ricevi 5000 crediti, che ti permettono di scoprire 5000 siti che usano la tua tecnologia preferita.

Best I can do folks
Best I can do folks

4 metodi alternativi per trovare aziende che usano Shopify

Per chi vuole recuperare qualche store Shopify senza investire in tool di data enrichment per automatizzare il processo, puoi comunque trovare aziende che usano Shopify con questi 4 metodi alternativi:

Alternativa 1: operatori Google base per trovare store Shopify

  • site:myshopify.com - Trova aziende che usano il dominio di default di Shopify prima di impostare il dominio personalizzato. Molte sono nuove o in pre‑lancio.
  • inurl:shopify - Trova pagine che hanno "shopify" nell’URL
  • intext:"Powered by Shopify" - Molti store Shopify mostrano questo testo nel footer
Using basic Google search operators
Using basic Google search operators

Alternativa 2: combinazioni di ricerca avanzate per trovare store Shopify

  • site:myshopify.com + [niche] - Es.: "site:myshopify.com fashion" per trovare store fashion su Shopify
  • intext:"Powered by Shopify" + intext:[product type] - Per trovare store con keyword specifiche in homepage. Es.: "intext:'Powered by Shopify' intext:jewelry"
  • intitle:[niche] + intext:"Powered by Shopify" - Per trovare store Shopify con keyword specifiche nel title. Es.: intitle:jewelry intext:'Powered by Shopify'
Using advanced Google search operators
Using advanced Google search operators

Alternativa 3: usare il sito MyIP.ms come Technology Finder

MyIP.ms è un sito che offre servizi di IP lookup e include funzionalità di rilevamento tecnologie simili a Datablist.

MyIP.ms website
MyIP.ms website

Ecco come usare MyIP.ms per trovare store Shopify:

  1. Visita MyIP.ms: vai sul sito e usa le funzioni di ricerca per analizzare i domini.
  2. Inserisci un dominio: digita l’URL di un sito che sospetti usi Shopify.
  3. Controlla le info di hosting: MyIP.ms mostrerà i dati di hosting, spesso con dettagli sullo stack tecnologico.
  4. Cerca indicatori Shopify: se il sito è costruito su Shopify, di solito lo vedrai menzionato nelle informazioni su tecnologia o hosting.

Il vantaggio di MyIP.ms è che offre dati aggiuntivi come hosting company, dettagli IP e talvolta cronologia dell’hosting, utili per la ricerca. Tuttavia, questo metodo richiede di controllare i siti uno per uno e non fornisce un elenco completo di store Shopify.

📘 Quando usare MyIP.ms

Sebbene MyIP.ms sia utile per consultazioni puntuali su singoli siti, non è efficiente come Datablist per ricerche massive. Usalo come complemento quando ti servono informazioni più dettagliate su specifici domini.

Alternativa 4: trovare una lista di store Shopify su MyIP.ms

1. Visita il sito MyIP.ms

Apri MyIP.ms nel tuo browser.

2. Usa la ricerca per indirizzo IP

Inserisci uno degli IP di Shopify nella barra di ricerca:

23.227.38.32

23.227.38.36

23.227.38.65 to 23.227.38.74

3. Visualizza i domini hostati

Dopo la ricerca, MyIP.ms ti mostrerà la lista dei siti ospitati su quell’IP. È probabile che siano store Shopify.

4. Analizza i risultati

Rivedi l’elenco dei domini per identificare potenziali store Shopify. Puoi cliccare su ciascun dominio per maggiori dettagli.

5. Esporta i dati (opzionale)

MyIP.ms permette di esportare la lista dei domini, ma qui il processo diventa estremamente dispendioso in tempo.

The IP Address method is complicated
The IP Address method is complicated

I limiti di questo metodo:

  • Devi cercare ogni indirizzo IP separatamente
  • Serve una verifica manuale di ogni dominio per confermare che sia uno store Shopify
  • L’esportazione e il filtraggio completo possono richiedere giorni o settimane
  • I dati non sono arricchiti con informazioni business

Conclusione

Trovare aziende che usano Shopify non deve essere complicato o costoso — ma farlo nel modo sbagliato può costarti centinaia di ore o migliaia di euro.

Quando si tratta di identificare e valorizzare i dati degli store Shopify, la tua strategia deve riflettere i tuoi obiettivi:

  • Per agency e B2B service provider: il Technology Finder di Datablist è la soluzione più completa, con accesso immediato a oltre 562.000 store Shopify verificati e business intelligence completa per un outreach mirato.
  • Per chi fa competitive research con budget limitato: operatori Google strategici (come "intext:'Powered by Shopify' intext:[la tua nicchia]") aiutano a identificare competitor chiave senza grandi investimenti.
  • Per founder/marketer E‑commerce che analizzano il mercato: combina i filtri firmografici di Datablist con ricerche AI per capire posizionamento e gap di mercato prima di lanciare nuovi prodotti.
  • Per chi vuole investire tempo più che denaro: il metodo MyIP.ms, seppur laborioso, funziona se hai pazienza per verificare e organizzare manualmente i risultati.

La scelta giusta non è usare tutti i metodi, ma selezionare quello che ti dà l’intelligence di cui hai bisogno a un costo (di tempo o denaro) coerente con gli obiettivi del tuo business.

Domande frequenti sulla ricerca di store Shopify

Quali informazioni posso raccogliere sugli store Shopify con Datablist?

Oltre a identificare l’uso di Shopify, Datablist ti permette di ottenere dimensione aziendale, vertical di settore, volume di traffico, contatti dei decision maker, cataloghi prodotti, profili social e altro. Queste capacità di data enrichment sono ciò che distingue Datablist da prodotti simili.

Come trovare siti Shopify?

Puoi trovare siti Shopify in diversi modi: usa il Technology Finder di Datablist, che dà accesso a oltre 562.000 store Shopify verificati; utilizza operatori Google come "site:myshopify.com" o "intext:'Powered by Shopify'"; oppure verifica le informazioni di hosting su MyIP.ms cercando gli indirizzi IP di Shopify.

Come capire se un sito usa Shopify?

Cerca segnali evidenti come "myshopify.com" nel dominio, "Powered by Shopify" nel footer, o guarda il sorgente pagina per elementi tipici come "/cdn/shop/products/". Puoi anche usare tool di rilevazione tecnologie come Datablist o estensioni browser come Wappalyzer, pensate per trovare siti che usano una certa tecnologia.

Come trovare aziende che usano Shopify?

Usa il Technology Finder di Datablist per scoprire business che usano Shopify con filtri multilivello per industry, dimensione e località. Gli operatori Google avanzati combinati con keyword di settore aiutano a identificare store Shopify di nicchia.

Quali grandi brand usano Shopify?

Molti brand famosi usano Shopify, tra cui Kylie Cosmetics, Gymshark, Allbirds, MVMT Watches e Heinz. Queste realtà più grandi spesso utilizzano Shopify Plus, la versione enterprise della piattaforma, con funzionalità avanzate per merchant ad alto volume e brand affermati.

Si può dire con certezza se un sito usa Shopify?

Sì, il Technology enrichment di Datablist identifica con precisione i siti Shopify sfruttando le capacità di rilevamento di Wappalyzer. Questo processo analizza pattern di codice, impronte tecnologiche e informazioni di hosting per verificare l’uso di Shopify, offrendo risultati affidabili per ricerca o lead generation.

Come ottenere una lista di siti Shopify?

Puoi ottenere liste di siti Shopify con il Technology Finder di Datablist, filtrando per più parametri e poi esportando. La piattaforma ti consente di creare liste mirate in base a criteri specifici e arricchirle con informazioni business aggiuntive per campagne di outreach efficaci.