Hai un elenco di nomi aziendali e ti servono i loro domini. Semplice, giusto? Fino a quando non scopri che la maggior parte dei domain finder costa un occhio della testa per quello che dovrebbe essere un enrichment di base.

La verità: quasi tutti i domain finder hanno tassi di accuratezza simili (entro il 1–3%). Pescano da fonti dati simili e usano algoritmi di matching comparabili. Quindi, se l’accuracy è praticamente la stessa, cosa conta davvero?

Questo articolo presenta i 5 migliori tool per trovare domini aziendali partendo dal nome nel 2025, classificati in base alle metriche che impattano davvero il ROI della tua lead generation.

📌 Riepilogo per chi va di fretta

In questo articolo trovi la classifica dei 5 migliori tool per trovare domini aziendali nel 2025, con focus su costo per dominio e capacità avanzate di ricerca.

Confrontiamo Datablist, CUFinder, Phantombuster, Clay e Marcom Robot per pricing, feature AI e utilità per la lead generation.

Consigliamo di leggere tutto per ottenere il massimo, ma se hai poco tempo, ecco il succo:

  1. Datablist offre il miglior prezzo per dominio ($0.005) con AI avanzata per nomi aziendali complessi.
  2. Tutti i tool hanno accuracy simile (entro 1–3%), quindi prezzo e feature aggiuntive fanno la differenza.
  3. Molti tool costano 10–15x più di Datablist e offrono meno feature per la lead generation.

Il miglior tool per trovare domini in sintesi

1️⃣ Datablist - $0.005/domain | 9.5/10 | da $25/mese

Ideale per chi cerca un domain finder economico con feature avanzate come filtri per paese e ricerca contestuale, insieme a enrichment come l’Email Finder

2️⃣ CUFinder - $0.049/domain | 7/10 | da $49/mese

Perfetto per team che vogliono molte integrazioni API e un grande database di contatti oltre al domain finding.

3️⃣ Clay - $0.0745/domain | 6/10 | da $149/mese

Adatto a team grandi con workflow di enrichment complessi e accesso a molti provider dati usando le proprie API keys.

4️⃣ Phantombuster - Prezzo variabile | 5/10 | da $69/mese

Per utenti Phantombuster che vogliono aggiungere il domain finding ai workflow di scraping esistenti.

5️⃣ Marcom Robot - $0.069/domain | 4/10 | da $69/mese

Caso d’uso limitato. Ogni prodotto si paga a parte, domain finding basico senza capacità avanzate.

Come scegliere e confrontare i tool per trovare domini

Scegliere un domain finding tool non dovrebbe essere un salto nel buio. Ti serve un framework chiaro per separare i fatti dal marketing, in modo da decidere in modo informato.

È esattamente ciò che trovi qui sotto. Un framework per individuare:

  1. I fattori più importanti per scegliere un domain finder
  2. Cosa guardare in concreto
  3. Quali fattori pesano di più
  4. Perché contano davvero

Abbiamo applicato questo stesso framework per valutare ogni tool qui sotto. Puoi usarlo anche per confrontare soluzioni non incluse o ritarare i pesi in base alle tue priorità.

FattoriCosa cercarePunteggioPerché
Pricing - Quanti domini puoi trovare
- Quanto devi investire per partire
5 puntiTutti i domain finder hanno quasi la stessa accuracy (+/- 1–3%), quindi il prezzo è il vero discriminante
Capacità avanzate di domain finding - Feature AI per distinguere aziende con nomi simili
- Filtri specifici per paese
2 punti Molte aziende hanno nomi simili ma operano in paesi o settori diversi. Succede di rado, ma quando capita fa la differenza
Utilità (funzionalità per Lead Generation) - Email Finder
- Automations
- Website scraper
- Prospect search
2 punti Trovare i domini è solo il primo passo, poi devi rendere i dati davvero utilizzabili
Integrazioni- Puoi inviare i dati al tuo CRM o sequencer in pochi click?1 puntoComodissime per collegare i tool, ma non cruciali per completare il lavoro

Migliori tool per trovare domini 2025: selezione basata sui dati

Qui trovi i 5 migliori tool per trovare domini aziendali a partire dal nome, ordinati per le metriche che contano.

📘 Perché Clearbit non è incluso

Cercando su Google o YouTube potresti vedere Clearbit tra i risultati per trovare domini.

Clearbit era una piattaforma di data enrichment con un domain finder, ma è stata acquisita da HubSpot e rinominata Breeze Intelligence[1], che non offre più API di domain finding ai nuovi clienti.

Miglior tool per trovare domini aziendali n.1: Datablist

Datablist è una piattaforma per automatizzare i workflow di lead generation che consente di trovare, pulire e arricchire i dati usando oltre 60 strumenti, dagli AI Agents agli Email Finders, AI processors, Technology enrichments e molto altro.

Datablist
Datablist

🧮 Statistiche di Datablist per trovare domini: 9.5/10

Pricing: 5/5 punti

Si parte da $25/mese[2] con 5000 add-on credits inclusi, che permettono di trovare fino a 5000 domini ($0.005 per dominio) usando la ricerca base

Capacità avanzate di domain finding: 2/2 punti

Template di AI research agent per distinguere aziende simili, filtri per paese e possibilità di escludere domini dalla ricerca

Utilità: 2/2 punti

Oltre 60 strumenti di enrichment, inclusi Email Finder, AI Agents, Technology enrichments e automazioni di lead list building

Integrazioni: 0.5/1 punto

Integrazioni con alcuni sequencer e CRM

Le funzionalità chiave di Datablist per trovare domini

Filtri per paese

Datablist ti permette di restringere la ricerca a paesi specifici, così ottieni sempre il dominio giusto.

Datablist’s target country setting
Datablist’s target country setting

Ricerca domini contestuale

Per aziende con nomi complessi (es. istituti finanziari), puoi usare il template di AI agent del domain finder e aggiungere contesto alla ricerca.

best-domain-finding-tool-datablist-advanced-search.png
best-domain-finding-tool-datablist-advanced-search.png

Se vuoi escludere determinati domini dalla ricerca, puoi farlo con Datablist.

Datablist’s domain skipping feature
Datablist’s domain skipping feature

Altre funzionalità degne di nota di Datablist

  • Progettato per scalare: trova fino a 100.000 domini per sheet (puoi avere sheet illimitati)
  • Oltre 60 strumenti di data enrichment per workflow completi di lead generation

Pro

  • Velocità di esecuzione tra le migliori
  • Alta accuracy nel domain finding
  • AI avanzata per gestire nomi aziendali complessi
  • Miglior rapporto prezzo per dominio ($0.005) con la ricerca base
  • Facile da usare con workflow personalizzabili
  • Automazioni complete per la lead generation end-to-end
  • Le feature di data enrichment sono semplici da usare

Contro

  • La maggior parte dei tutorial sono guide scritte, non video
  • Oltre 100.000 domini serve creare un nuovo sheet

Ideale per: Team che cercano una soluzione equa e conveniente, con AI avanzata, facilità d’uso e workflow di lead generation personalizzabili che vadano oltre il semplice domain finding.

Qui trovi la guida step-by-step su come trovare i domini aziendali partendo dal nome 👈🏽

Miglior tool per trovare domini aziendali n.2: CUFinder

CUFinder è una piattaforma di B2B marketing intelligence con accesso a oltre 262 milioni di contatti e 85 milioni di profili aziendali in tutto il mondo.

CUfinder
CUfinder

🧮 Statistiche di CUFinder per trovare domini: 7/10

Pricing: 3/5 punti

Growth plan a $49/mese[3] per 1000 domini ($0.049 per dominio)

Capacità avanzate di domain finding: 1/2 punti

Disponibile l’impostazione per paese

Utilità: 2/2 punti

Accesso a 262M contatti e 85M profili aziendali, email e phone number finder, contact e account search

Integrazioni: 1/1 punto

Molte integrazioni API disponibili

Funzionalità chiave

  • Company domain finder a partire dal nome
  • Contact e account search con filtri
  • Email e phone number finder
  • Accesso a 262M contatti e 85M profili aziendali
  • Integrazioni API multiple

Pro

  • Gli utenti segnalano buona qualità dei dati
  • API estese per integrazioni custom
  • Grande database di contatti e aziende

Contro

  • Filtri avanzati per i contatti non inclusi nel Growth plan
  • Personalizzazione limitata rispetto a piattaforme più complete come Datablist
  • Costo per dominio più alto rispetto a Datablist

Ideale per: Chi ha bisogno di molte integrazioni API e accesso a un grande database di contatti oltre al semplice domain finding.

Miglior tool per trovare domini aziendali n.3: Clay

Clay
Clay

Clay è una piattaforma di data enrichment per automatizzare i workflow di outbound, con accesso a più provider di dati e feature AI.

🧮 Statistiche di Clay per trovare domini: 6/10

Pricing: 1/5 punti

Da $149/mese[6] con 2000 crediti ($0.0745 per dominio)

Capacità avanzate di domain finding: 1/2 punti

AI Agent disponibile, ma curva di apprendimento ripida

Utilità: 2/2 punti

Integrazioni estese, feature Signals, AI Agent e data enrichment completo

Integrazioni: 2/1 punti (bonus per integrazioni eccezionali)

Ecosistema di integrazioni molto ampio

Funzionalità chiave

  • Ecosistema di integrazioni molto ampio
  • Signals per tracciare buying intent
  • AI Agent per workflow complessi
  • Accesso a più provider di dati
  • Company domain finder

Pro

  • Accesso a grandi volumi di dati da più provider
  • Libreria di tutorial ricca e molte risorse formative
  • Forte ecosistema di agenzie e consulenti per supporto
  • Potente per workflow di enrichment multi-step

Contro

  • Prezzo più alto tra i competitor
  • Curva di apprendimento ripida per i nuovi utenti[7]
  • Feature di data cleaning limitate
  • Eccessivo se ti serve solo trovare domini

Ideale per: Ecosistema di agenzie e consulenti: se non vuoi gestire tu l’enrichment, Clay ha molte agenzie partner. Adatto anche a team con esigenze complesse oltre al domain finding.

Miglior tool per trovare domini aziendali n.4: Phantombuster

Phantombuster è una piattaforma di automazione con strumenti di web scraping ed estrazione dati, inclusa la ricerca di domini a partire dai nomi.

Phantombuster
Phantombuster

🧮 Statistiche di Phantombuster per trovare domini: 5/10

Pricing: 2/5 punti

Parte da $69/mese[4] con un pricing complesso basato su execution hours che può variare nel tempo :/

Capacità avanzate di domain finding: 0/2 punti

Nessuna capacità avanzata, solo ricerca standard.

Utilità: 2/2 punti

Scraper per Facebook, Instagram, Google Maps, workflow template, email finder e LinkedIn engagement scrapers

Integrazioni: 1/1 punto

Integrazioni standard disponibili

Funzionalità chiave

  • Scraper per Facebook, Instagram e Google Maps
  • Template di workflow preconfigurati
  • LinkedIn engagement scrapers
  • Company domain finder

Pro

  • Interfaccia facile da usare
  • I template aiutano a partire subito
  • Tante guide disponibili

Contro

  • Struttura prezzi complessa
  • Feature AI molto limitate per il domain finding
  • Esecuzione molto lenta secondo varie segnalazioni degli utenti[5]
  • Non ottimizzato specificamente per il domain finding

Ideale per: Chi già usa Phantombuster per altri task di scraping e vuole aggiungere il domain finding ai workflow esistenti.

Miglior tool per trovare domini aziendali n.5: Marcom Robot

Marcom Robot è una piattaforma di marketing automation che include il domain finding tra le feature, insieme a landing page builder, survey tool e altri strumenti.

Macrom Robot
Macrom Robot

🧮 Statistiche di Marcom Robot per trovare domini: 4/10

Pricing: 3/5 punti

$69/mese⁸ con 1000 crediti per 1000 domini ($0.069 per dominio), ma ogni prodotto si paga separatamente

Capacità avanzate di domain finding: 0/2 punti

Ricerca di base senza AI avanzata o filtri

Utilità: 1/2 punti

Limitato al domain finding; altre feature (landing page builder, surveying) sono prodotti separati.

Integrazioni: 0/1 punto

Poche opzioni di integrazione

Funzionalità chiave

  • Trova domini a partire dai nomi aziendali
  • Landing page builder (prodotto separato)
  • Surveying platform (prodotto separato)

Pro

  • Prodotto dedicato focalizzato sul caso d’uso domain finding
  • Pricing semplice per il domain finder

Contro

  • Ogni prodotto si paga separatamente
  • Nessun report pubblico sull’accuracy
  • Poche capacità AI o filtri avanzati
  • Meno integrazioni rispetto ai competitor
  • Non ottimizzato per scalabilità o automazione

Ideale per: Onestamente, è difficile indicare un caso d’uso in cui Marcom Robot sia la scelta migliore rispetto a competitor come Datablist o CUFinder, dato che fa solo una cosa (trovare domini dai nomi aziendali) e la fa a un prezzo troppo alto.

Conclusione: trovare domini aziendali non deve costare una fortuna

Trovare i domini aziendali partendo dal nome non è scienza missilistica; non dovresti pagare prezzi “spaziali” per farlo.

Certo, il prezzo non è tutto, ma per task semplici che devono scalare il pricing conta.

È come confrontare un pane da 3€ con uno da 30€: spesso la differenza è nel marketing, non nella qualità. E talvolta, come con Datablist, ottieni di più spendendo meno.

Se vuoi trovare domini aziendali per creare una lead list, arricchire il tuo CRM o avviare una campagna di cold email, ti consiglio di provare Datablist.com per vedere quanto può essere veloce e semplice.

FAQ sui tool per trovare domini

Di seguito le domande che riceviamo più spesso sui domain finder.

Qual è il tool più economico per trovare domini aziendali nel 2025?

Datablist è il domain finder più conveniente nel 2025, con un costo di $0.005 per dominio usando la ricerca base. Si parte da $25/mese con 5.000 add-on credits inclusi: puoi trovare fino a 5.000 domini aziendali. È 10–15x più economico di competitor come Clay ($0.0745 per dominio), CUFinder ($0.049 per dominio) o Marcom Robot ($0.069 per dominio).

Quale domain finder gestisce meglio i nomi aziendali complessi?

Datablist è la scelta migliore per aziende con nomi complessi (es. istituti finanziari). Offre un template di AI research agent per aggiungere contesto alla ricerca e distinguere tra aziende simili in paesi o settori diversi. Con filtri per paese e opzioni di esclusione, trovi il dominio corretto anche quando il nome è ambiguo.

Posso trovare domini aziendali ed email con lo stesso tool?

Sì. Con Datablist puoi trovare sia i domini sia le email nella stessa piattaforma. Oltre al domain finding, Datablist offre più di 60 strumenti di enrichment, tra cui un Waterfall Email Finder, AI Agents, Technology enrichments e automazioni di lead list building. Così non devi abbonarti a più tool e puoi costruire liste complete end-to-end in un unico posto.

Qual è la differenza tra Datablist e Clay per trovare domini?

Le differenze principali sono prezzo, facilità d’uso e finalità. Datablist costa $0.005 per dominio contro $0.0745 di Clay (15x più economico). Datablist è pensato per workflow di lead generation diretti con un’interfaccia semplice; Clay è orientato a workflow complessi e ha una curva di apprendimento più ripida.

Esistono tool per trovare domini a partire dai nomi aziendali?

Sì, i domain finder associano automaticamente il nome dell’azienda al suo sito web. Tool come Datablist, Clay, CUFinder e Phantombuster trovano domini in bulk da liste di nomi. I prezzi vanno da $25/mese a $149/mese.

Qual è il miglior tool per trovare domini dai nomi aziendali?

Datablist è il miglior tool per trovare domini: costa $0.005 per dominio[9], offre ricerca AI per nomi complessi e filtri specifici per paese.

Citazioni