Mettere a confronto Apollo e Sales Navigator di LinkedIn è come Batman vs Iron Man. Entrambi supereroi, ma in due universi diversi.
Anche se tutti e due servono alla lead generation, hanno obiettivi e funzioni differenti. In questo articolo però li confronto con gli occhi di chi è alle prime armi con il cold email.
Spoiler: vince Apollo, ma solo sui numeri, perché Sales Navigator ha vantaggi reali se sai come sfruttarlo.
Cosa abbiamo confrontato in questo articolo
Per questo confronto, ho valutato Sales Navigator e Apollo fianco a fianco su sei aree chiave che fanno la differenza nelle campagne di cold email:
- Qualità dei dati
- Funzioni di prospecting
- Integrazioni & Ecosistema
- User Experience & Interfaccia
- Funzioni per Cold Email
- Prezzi & valore
Riassunto rapido per chi va di fretta
Criteri di confronto | Apollo | Sales Navigator | Vincitore |
---|---|---|---|
Qualità dei dati | 210M contatti, 23 datapoint per contatto, info di contatto ricche ma meno fresche | 1B+ utenti, 65+ datapoint, aggiornamenti in tempo reale, dettagli di contatto limitati | Sales Navigator |
Prospecting | Filtri solidi, lead scoring, suggerimenti AI | 50+ filtri, intent signal in tempo reale, niente lead scoring nativo | Parità |
Integrazioni | 40+ integrazioni CRM native, accesso API in tutti i piani | Integrazioni limitate, molte funzioni solo su Enterprise | Apollo |
User Experience | Interfaccia intuitiva, ottimo supporto | UI pulita, supporto clienti debole | Apollo |
Cold Email | 250 email/giorno, automazioni, integrazione AI | 50 InMail/mese, tasso risposta più alto, non pensato per cold email | Apollo |
Prezzo | $59/mese, sistema a crediti | $99/mese, canone fisso | Dipende dalle esigenze |
Migliore in assoluto | Campagne di cold email rapide, team attenti al budget | Dati di alta qualità, outreach personalizzato, strategia long-term | Dipende dalle esigenze |
Sales Navigator vs Apollo Round 1: Qualità dei dati
Qui parliamo delle fondamenta di ogni campagna di cold email efficace: dati affidabili.
Dati di Apollo:
- 210 milioni di contatti e 35 milioni di aziende in database
- Fornisce 23 datapoint chiave per contatto
- Molte più email + vende numeri di telefono (i dati di contatto sono il suo punto forte)
- Freschezza dei dati non impeccabile: fa scraping da LinkedIn ma non aggiorna ogni giorno
- Dati di “seconda mano” che spesso non riflettono i cambiamenti in tempo reale
Dati di Sales Navigator:
- Accesso diretto al mega database di LinkedIn (1B+ utenti, 69M+ aziende)
- Oltre 65 datapoint se sai come estrarli correttamente
- Aggiornamenti in tempo reale quando professionisti e aziende modificano i profili
- Informazioni di contatto limitate: mostra le email solo se rese pubbliche dagli utenti
Apollo può vincere sui dettagli di contatto, ma è solo un pezzo del puzzle. Se ti interessa avere dati aggiornati e accurati per targeting smart e personalizzazione (quello che davvero fa performare il cold email), Sales Navigator è lo strumento giusto.
In sintesi: su demografica, firmografica e storico lavorativo, Sales Navigator vince a mani basse. I dati sono più freschi, più accurati e arrivano dalla fonte.
📘 Scraping di Sales Navigator senza rischi
Se vuoi i dati migliori per creare campagne di cold email super mirate che portano lead, leggi la guida su come fare scraping di lead da Sales Navigator senza rischiare l’account.
Sales Navigator vs Apollo Round 2: Funzioni di prospecting
Vediamo come ciascuna piattaforma ti aiuta a trovare i prospect giusti. Qui contano potenza di ricerca, filtri e capacità di capire chi vale il tuo tempo.
Funzioni di prospecting di Apollo:
- Upload di liste account e enrichment per trovare lead nelle aziende target
- Filtri robusti, paragonabili a Sales Navigator
- Intent signal disponibili ma talvolta non aggiornati in tempo reale
- Lead scoring per dare priorità all’outreach (gran vantaggio)
- Account e lead suggeriti dall’AI a partire dalla tua descrizione
Funzioni di prospecting di Sales Navigator:
- Upload di liste account con enrichment in tempo reale
- 50+ filtri avanzati, inclusi filtri unici tipo “ha pubblicato su LinkedIn, cambio lavoro” per trovare utenti attivi e personalizzare i messaggi
- Intent signal freschi direttamente dall’attività degli utenti
- Niente lead scoring nativo (peccato grosso)
- Account e lead suggeriti dall’AI in base ai tuoi pattern di vendita e descrizioni
In sintesi: è una parità. Apollo vince su lead scoring ed efficienza del flusso di lavoro, mentre Sales Navigator vince per profondità dei filtri e segnali in tempo reale. La scelta dipende da cosa metti al primo posto: automazione (Apollo) o freschezza dei dati (Sales Navigator).
Sales Navigator vs Apollo Round 3: Integrazioni & Ecosistema
Ora vediamo quanto bene le piattaforme si integrano nel tuo stack e supportano i workflow di vendita.
Ecosistema di Apollo:
- Ha introdotto da poco Waterfall Enrichment per dati più completi
- Oltre 40 integrazioni CRM native
- Nato come sales execution platform: le integrazioni sono un focus centrale
- Si collega senza sforzo a provider email, dialer e altri sales tool
- Accesso API disponibile in tutti i piani
Ecosistema di Sales Navigator:
- Integrazioni CRM con Salesforce, Dynamics 365, HubSpot e SalesLoft
- Crei nuovi lead/contatti nel CRM direttamente da Sales Navigator
- Vedi i profili LinkedIn embed nel CRM
- Il problema: molte integrazioni sono disponibili solo sui piani Enterprise
- API più limitate rispetto ad Apollo
Qui vince Apollo. Sales Navigator ha buone integrazioni con i CRM principali, ma blocca molte funzioni sul tier Enterprise. Apollo invece nasce per lavorare bene con gli altri tool: punta a essere l’hub centrale del tuo sales tech stack.
Sales Navigator vs Apollo Round 4: User Experience & Interfaccia
Come se la cavano nell’uso quotidiano?
User Experience di Apollo:
- Interfaccia super intuitiva, facile da navigare nonostante le tante funzioni
- Ottima visibilità: trovi rapidamente ciò che ti serve
- Customer support: reattivo e utile – un punto di forza evidente
- User education: documentazione, tutorial e onboarding di livello
- Aggiornamenti frequenti che migliorano davvero la piattaforma
User Experience di Sales Navigator:
- Interfaccia pulita e facile da usare
- Curva di apprendimento un po’ più ripida di Apollo, ma niente di drammatico
- Customer support: può essere snervante – i classici problemi di un’azienda gigante
- User education: LinkedIn Learning Sales offre ottime risorse, più migliaia di tutorial di terze parti
- Suite formativa più ampia, con corsi professionali su ogni tema
In sintesi: vince Apollo. Entrambi hanno ottime interfacce, ma la combinazione di design intuitivo e supporto clienti reattivo dà ad Apollo un vantaggio. Sales Navigator non è “scarso”, ma con 1B+ utenti su LinkedIn, quando chiedi aiuto rischi di essere solo un ticket.
Sales Navigator vs Apollo Round 5: Funzioni per Cold Email
Entriamo nelle funzioni che incidono davvero sull’efficacia delle tue campagne di cold email.
Funzioni di Cold Email di Apollo:
- Ti permette di inviare fino a 250 email al giorno nel piano base
- Nativamente basato su automazioni per scalare i messaggi (limite giornaliero di 50 generazioni di email AI per utente ogni 24 ore)
- Workflow avanzati per chiamare i prospect direttamente dalla piattaforma
- Tracking dei visitatori del sito
- Piattaforma ricostruita nel 2025 con profonda integrazione AI: tra le più AI-powered sul mercato
- Fortissimo su info di contatto, lead scoring e sequence automation
Funzioni di Cold Email di Sales Navigator:
- Limitato a 50 InMail/mese (ma con tasso medio di risposta al 15% vs 3% delle email tradizionali)
- Pensato per messaggistica 1-1 su prospect di alto valore
- Abilita distribuzione di contenuti e ads a audience B2B nell’ecosistema LinkedIn
- Tracking di PDF & Smart Links: vedi come i prospect interagiscono con i documenti, fino ai secondi per pagina
- Account IQ e Lead IQ offrono insight completi su headcount, landscape competitivo, priorità strategiche e modelli di ricavi senza prompt
- L’AI suggerisce i decision maker, aiuta a valutare il fit, assiste nella scrittura dei messaggi e facilita warm intro
In sintesi: per il cold email in senso stretto, vince Apollo. Sales Navigator ha funzioni di tracking e insight di qualità, ma non è progettato per campagne di cold email.
💡 Se ti interessano AI & automazione
Se vuoi combinare i dati migliori (da Sales Navigator) con AI e automazione, dai un’occhiata a Datablist. Anche se Datablist non supporta la messaggistica, è usato da oltre 20k persone per creare liste di lead estraendo dati da Sales Navigator, arricchendoli con info di contatto e usando l’AI per creare, ad esempio, first line personalizzate per le email.
Sales Navigator vs Apollo Round 6: Prezzi & valore
Confrontiamo prezzi e valore per capire chi offre di più per ogni euro speso.
Valore di Apollo:
- Prezzo di partenza: $59/mese
- Include 2.500 crediti/mese (1 credito per email, 8 crediti per numero di telefono)
- Sistema a crediti per scoprire email, numeri di telefono e usare funzioni AI
- Limite di 250 email al giorno
- Piattaforma all-in-one con funzioni integrate
- Tasso medio di risposta per cold email: ~3% (probabilmente meno all’inizio)
Valore di Sales Navigator:
- Prezzo di partenza: $99/mese
- Nessun sistema a crediti: canone fisso
- 50 InMail al mese
- Interazioni di qualità superiore: ~15% di risposta sulle InMail
- Dati migliori, ma servono tool aggiuntivi per un workflow completo di cold email
In sintesi: è una parità. Apollo costa meno e offre più funzioni out of the box per campagne di cold email. Sales Navigator però garantisce interazioni di qualità superiore e dati migliori.
Decisione finale: quale tool fa per te?
A dirla tutta, quasi nessuno confronta Apollo e Sales Navigator per la messaggistica, ma per i dati che puoi ottenere. E sui dati, Sales Navigator vince a mani basse, anche se a prima vista può sembrare il contrario.
Apollo: campagne di Cold Email rapide e semplici
Apollo è la scelta giusta se:
- Hai budget limitato e vuoi partire subito ($59/mese per iniziare)
- Vuoi una soluzione all-in-one senza gestire più tool
- Ti serve costruire rapidamente liste di prospect e avviare l’outreach
- Ti servono numeri di cellulare per la tua strategia
Apollo è ottimo per risultati rapidi, ma ricordati: quando scali, dovrai comunque aggiungere strumenti specializzati. Nessuna piattaforma all-in-one eccelle davvero in tutto.
Sales Navigator: costruire un motore di Lead Gen a lungo termine
Personalmente preferisco Sales Navigator perché:
- I dati arrivano dalla fonte: sempre freschi e accurati
- Hai più controllo sui tuoi dati (mi piace farne scraping e arricchirli da solo)
- È ideale per costruire workflow personalizzati e scalabili
- Nessun intermediario tra te e i tuoi dati
Conclusione
Se fai sul serio con la lead generation nel lungo periodo, costruisci uno stack solido con Sales Navigator come base dati, poi aggiungi tool separati per data enrichment e sequencing. Quando impari a estrarre e sfruttare bene i dati di Sales Navigator, le tue campagne di cold email faranno un salto di qualità.
FAQ su Apollo vs Sales Navigator
Cosa è meglio di Sales Navigator?
Apollo offre una soluzione all-in-one più completa per campagne di cold email, con pricing e integrazioni migliori, ma nessun tool è universalmente “meglio” di Sales Navigator. Per qualità e accuratezza dei dati, Sales Navigator resta superiore perché attinge direttamente alla fonte LinkedIn.
Sales Navigator vale davvero la pena?
Sì, vale l’investimento se stai costruendo una strategia di lead generation a lungo termine. Nonostante il prezzo più alto ($99/mese), offre dati superiori, tassi di risposta più alti e una base eccellente per data enrichment tramite scraping di Sales Navigator.
Qual è la differenza tra Apollo ed Evaboot?
Apollo è una sales engagement platform completa focalizzata sulle campagne di cold email, con data enrichment, lead scoring e automazioni. Evaboot è un tool più recente di automazione LinkedIn orientato allo scraping.
A cosa serve Apollo nelle vendite?
Apollo è una sales execution platform all-in-one che permette ai team di gestire campagne di cold email su larga scala. Offre info di contatto, lead scoring, sequence automation e invio fino a 250 email al giorno. È particolarmente utile per team con budget contenuto che devono costruire liste di prospect rapidamente.
Perché Apollo è stato bannato da LinkedIn?
Apollo è limitato da LinkedIn per violazioni dei Termini di Servizio legate allo scraping dei dati. LinkedIn tutela i dati dei membri e proibisce la raccolta non autorizzata.
Quale tool è migliore per il Data Enrichment, Sales Navigator o Apollo?
Sales Navigator non fornisce direttamente email e telefoni, ma offre dati di prima parte di alta qualità da LinkedIn che puoi scrappare con tool come Datablist. Apollo propone data enrichment automatico con Waterfall Enrichment e un sistema a crediti: più comodo, ma in genere meno accurato rispetto a Sales Navigator.